POTENZA - Nota Filca-Cisl: in edilizia manca la manodopera qualificata, a scapito di qualità e tempi di esecuzione dei progetti…

Radio in...
Clicca e ascoltaci!
A Radio in... sono le ore...
Clicca e ascolta...
Ascolta Radio in... online...
Vai ai contenuti

Radio in... Il piacere di essere......i primi nel vs. cuore!

A Radio in...
sono le ore
Clicca e ascoltaci!
Clicca e ascoltaci!
Il giovedì sera...

POTENZA - Nota Filca-Cisl: in edilizia manca la manodopera qualificata, a scapito di qualità e tempi di esecuzione dei progetti…

Radio in...
Pubblicato da redazione in Potenza · 3 Novembre 2024
Tags: cronacalavoroFilcaCislediliziamanodoperaqualificataqualitàdeilavoriesecuzionedeiprogetti
"La mancanza di manodopera qualificata nel settore dell'edilizia" in Basilicata "sta raggiungendo dimensioni preoccupanti e rischia di avere ripercussioni sulle stesse opere del Pnrr": lo ha detto, in una nota, il segretario generale della Filca-Cisl Basilicata, Egidio De Marco, sottolineando "la difficoltà a reperire lavoratori formati e ad assicurare un adeguato ricambio generazionale nel comparto".

"La mancanza di personale - ha spiegato - comporta ritardi nei progetti, rallentando la realizzazione delle opere e causando l'aumento dei costi e la riduzione della produttività.

Inoltre, la scarsa disponibilità di lavoratori qualificati può compromettere la qualità delle costruzioni, aumentando i rischi sui cantieri.

Si tenga conto che non c'è soltanto carenza di manodopera qualificata ma anche di tecnici specializzati.

La sfida già nel breve e medio termine è investire sulla formazione e sulle nuove generazioni. Sicuramente - ha aggiunto De Marco - vanno garantiti incentivi per i giovani, offrendo percorsi formativi ben retribuiti e facendo leva sulla formazione professionale continua per aggiornare le competenze dei lavoratori e renderle più adatte alle nuove tecnologie.

Altra opportunità - ha concluso - è rappresentata dall'adozione di politiche che facilitino anche l'immigrazione di lavoratori qualificati".



Radio in Puglia s.r.l. - Iscritta CCIAA di Taranto REA n. 141783
Reg. Imprese n. 02380680732 - Partita Iva 02380680732
“In notizie” Testata giornalistica iscritta al n. 432/92 del Registro dei Giornali e Periodici del Tribunale di Taranto
Torna ai contenuti