BARI – Il gasdotto Tap che porta metano dall'Azerbaijan, ha una crepa nei pressi di Melendugno: dall’azienda rassicurano non c’è alcun pericolo…
Pubblicato da redazione in Bari · 8 Dicembre 2024
Tags: cronaca, territorio, energia, gasdotto, Tap, metano, dall'Azerbaijan, crepa, nella, condotta, nessun, pericolo
Tags: cronaca, territorio, energia, gasdotto, Tap, metano, dall'Azerbaijan, crepa, nella, condotta, nessun, pericolo
La copertura in cemento del tubo del gasdotto Tap, che si trova diversi
chilometri sott'acqua, è danneggiata in un punto da una crepa ma - a quanto si
apprende da fonti della multinazionale - non ci sarebbero pericoli perché il
tubo del metanodotto è intatto e non rischia di rompersi, e quindi non
sarebbero possibili fuoriuscite di gas.
Il Tap è il gasdotto che porta metano dall'Azerbaijan all'Italia,
approdando sulle coste di Melendugno, in provincia di Lecce.
Le stesse fonti riferiscono che nei prossimi mesi è prevista un'attività
di manutenzione ordinaria.
A quanto si apprende, per l'attività di manutenzione ordinaria Tap ha
chiesto al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica di valutare
l'esclusione della Via, ovvero della procedura di valutazione d’impatto
ambientale, in quanto l’azienda ritiene che sia già sufficiente la precedente Via
già rilasciata; su questa richiesta è attesa la risposta del ministero.
"Mi sono informato, non c'è nessun allarme. Si tratta di una
normale manutenzione che faranno ed è tutto sotto controllo: questo mi è stato
riferito".
Lo ha detto il sindaco
di Melendugno, Maurizio Cisternino, in riferimento a eventuali rischi legati
alla crepa che si è creata nella copertura cementizia del gasdotto Tap.
"Ritengo - prosegue - che non si dovrebbero creare allarmismi inutili come
sono stati fatti in passato".
"Hanno tutto sotto controllo, per
quello che mi è stato detto. Sono abbastanza fiducioso", conclude.